pubblicazioni allievi

pubblicazioni allievi
Una formula originale ed un impegno costante hanno fatto di Ars in Fabula Master un corso all’avanguardia in ambito internazionale nella formazione artistica e professionale per l’editoria. Molti i frutti che il Master ha dato in questi anni con diverse decine di libri pubblicati; un successo confermato anche dalla prosecuzione delle collaborazioni dei diplomati con i loro editori dopo il libro d’esordio. Con un pizzico di orgoglio ci piace dire che... la nostra storia è scritta nei vostri libri.

Colapesce

Una delle leggende siciliane più conosciute rivive nelle illustrazioni realizzate durante il Master Ars in Fabula da Natalia Sergeeva nella riscrittura di "Colapesce" di Gioacchino Lonobile uscita per Ideestortepaper.

Leggi Tutto


Senz'ali. La fata strega

A volte per volare non servono le ali, basta l'immaginazione! Il racconto di una fata particolare scritto da Giorgia Vezzoli è il progetto libro a cui ha lavorato Lucia Drago durante il Master Ars in Fabula, pubblicato da Giunti Editore.

Leggi Tutto


NASO PULITO

Un coloratissimo libro cartonato per i più piccoli che racconta la storia di un bimbo e delle sue prime esplorazioni. Il testo di Alessandro Riccioni è stato illustrato durante il Master Ars in Fabula da Lara Tassini e pubblicato da Il Leone Verde Edizioni.

Leggi Tutto


DI COSA HAI PAURA?

Di cosa hai paura?
Quando arriva la notte un fratello e una sorella si raccontano le proprie paure, una passeggiata tra ombre, suoni e inquietudini ancestrali. Virginia Clericetti ha illustrato durante il Master Ars in Fabula il suo libro d'esordio scritto da Carola Susani, appena uscito per Orecchio Acerbo Editore.

Leggi Tutto


IL POSTINO NOTTURNO

Una storia tenera e onirica, che racconta il passaggio tra realtà e sogno di una bambina che va a dormire aiutata da suo papà. "Il postino notturno" uscito per Rizzoli con testo di Mattia de Bernardis è il primo libro di Andrea Camiar Ghilani, che ha realizzato le bellissime illustrazioni durante il Master

Leggi Tutto


Orzowei

In occasione del centenario della nascita di Alberto Manzi, l’editore Rizzoli, partner del master Ars in Fabula, propone una edizione illustrata di Orzowei.

Francesca Romana Spuri in arte Nora realizza durante il percorso di alta formazione le splendide illustrazioni che accompagnano questa uscita a quasi 70 anni dalla prima pubblicazione del romanzo.

Leggi Tutto


Nata due volte

La diplomata Marta Leonardi e l’editore partner Orecchio Acerbo si conoscono durante il percorso didattico Ars in Fabula ed iniziano la loro collaborazione con questo albo: “Nata due volte”, scritto da Letizia Muratori.

Leggi Tutto


Uno spettacolo grandissimo

Tutto inizia con Violetto che per capriccio vuol diventare tanto tanto tanto grande, così gli altri colori litigano, piangono, urlano e si arrabbiano. Ora sono tutti impegnati a diventare più grandi degli altri. Come finirà questa gara? Le pagine di quest’albo coloratissimo “Uno spettacolo grandissimo” edito da ZOOlibri, sono illustrate da Valentina Corradini.

Leggi Tutto


A tutto gatto. Una giornata con Placido Felino

Placido Felino vuol andare a trovare Coniglio Tempestoso. Ma come? A piedi? Meglio in taxi o in autobus? Impegnato a vagliare le possibilità il tempo scorre…e lui rimanda

Una storia divertente per grandi e piccoli illustrata dalla diplomata master Bruna Ferrarese

Leggi Tutto


Vola!

Anna vuole prendersi cura di un gabbiano che ha trovato incastrato nel suo camino a causa di un’ala ferita. Ma non sa come aiutarlo, tutti i suoi tentativi non funzionano: non gli piace la cioccolata, non sa giocare a nascondino, non vuole indossare i vestiti delle sue bambole…”Lascia che sia chi vuole essere.” Le consiglia la nonna…

Una storia tenera scritta da Marianna Valentine ed illustrata da Giulio Noccesi per ZOOlibri

Leggi Tutto


Scappi chi può!

Felce, piccolo dinosauro dall’udito sorprendente sa ormai riconoscere i suoni di Archi, il coloratissimo archeopteryx. Un giorno però non sente più il suo canto…

Edito da Giunti nella collana “Leggo io, in minuscolo”, il progetto di tesi “Scappi chi può!” illustrato da Enrico Lorenzi, ci narra le avventure di un orchestrosauro.

Leggi Tutto


Piccole donne crescono

“Piccole donne crescono” di Louisa May Alcott arriva in libreria nel nuovo adattamento di Rachele Marchegiani in Grandi classici per piccoli lettori per Storie senza tempo, pubblicato da Gribaudo. Le illustrazioni sono realizzate dalla diplomata master Veronica Vaghi.

Leggi Tutto


La scelta

Vincitrice del Grant Award 2021, Lera Elunina approda al master Ars in Fabula e lavora al progetto libro “La scelta” selezionato per lei da Kite. Le sue illustrazioni dialogano perfettamente con un testo potente scritto da Valentina Mai.

Leggi Tutto


Il pulcino e l’uovo

Vincitrice del Premio Grant Award nel 2020, Elisa Cavaliere frequenta il master Ars in Fabula e lavora al progetto libro “Il pulcino e l’uovo” scritto da Francesca Mascheroni, edito da ZOOlibri.

Leggi Tutto


Drilla la bulla

Drilla decide chi può e non può giocare, distribuisce braccialetti blu tranne che ad Eli. Ma Raffa e Leo corrono in suo aiuto ed alla fine anche Drilla impara a giocare in armonia con tutta la classe

“Drilla la bulla”, pubblicato da La Margherita edizioni, nasce durante il percorso Master, ed è il primo libro illustrato dalla diplomata Chiara Macchi.

Leggi Tutto

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy. Approfondisci